Acquistare un condizionatore non è così semplice come deciderlo.
Ci sono moltissime variabili che sono da prendere in considerazione:
la posizione dell'appartamento, il volume d'aria da rinfrescare, l'impatto delle finestre, e così via.
Poi ci sono le variabili soggettive: lo voglio silenzioso, voglio portarmelo in ogni stanza,
deve essere potente o consumare poco.
Infatti il condizionatore d'aria è uno degli elettrodomestici che più incide sulla spesa energetica
di una abitazione. Pensate che un modello medio da 1,5 kW di potenza tenuto acceso per 10 ore
in una giornata molto calda, comporta una spesa di circa 202/206 Euro se usato giornalmente nei
tre mesi estivi.
E' per questo che, dopo il sopraluogo della vostra abitazione/ufficio, valuteremo assieme come
climatizzare il vostro ambiente in modo ottimale, venendo incontro anche alle vostre esigenze .
Consigli per l'installazione :
- Installare il condizionatore in modo che l'aria circoli liberamente davanti alle prese di entrata
e d'uscita.
- Collocare l'apparecchio in una posizione non soleggiata.
- Schermare, se possibile, i vetri con parasole o pellicole antisole; l'ambiente richiederà meno
potenza per essere raffrescato.
- Garantire un corretto smaltimento dell'acqua di condensa.
- Regolare il termostato non al massimo ma in modo da mentenere tra interno ed esterno una modesta
differenza di temperatura (circa 6 °C). Nn bisogna pensare che sia soltanto la diminuzione di
temperatura a contribuisce al refrigerio, anche la diminuzione dell'umidità dovuta alla condensazione
del vapore d'acqua garantisce il suo effetto.
Consigli per la manutenzione :
E' necessario pulire o, se é il caso, sostituire periodicamente il filtro dell'aria di cui sono
dotati i condizionatori: l'intervento oltre a contribuire al buon funzionamento dell'apparecchio,
rappresenta anche un'importante norma igienica.
Guida al Risparmio Energetico
|

Cos'è l'inverter?
Si definisce inverter un condizionatore in grado di risparmiare energia elettrica
durante il funzionamento. Un condizionatore inverter all'accensione funziona al massimo
della potenza per il raggiungimento della temperatura impostata, per poi iniziare a variare
in modo da tenere sempre costante la temperatura. Quindi la tecnologia inverter agendo sulla
potenza assorbita dal compressore, varia la velocità e la potenza di funzionamento del condizionatore.
I vantaggi che si traggono sono l'eliminazione delle continue accensioni e spegnimenti che si hanno
con un normale condizionatore, notevole risparmio di corrente elettrica (soprattutto per un uso
continuo durante il giorno), minor tempo per il raggiungimento e oscillazione minima della temperatura
impostata.
|